L’infisso è il telaio su cui sono fissate le parti apribili, dette ante o partite, di finestre, porte ecc., oppure i vetri o i pannelli di un serramento non apribile. Non va confuso con il falso telaio, detto anche controtelaio, che è l’intelaiatura in acciaio trattato o in legno grezzo ancorata al muro con l’utilizzo di cemento, sulla quale l’infisso viene di solito avvitato. Talvolta l’infisso viene avvitato direttamente a muro con l’uso di tasselli. I telai dei serramenti in ferro e acciaio possono venir ancorati direttamente a muro senza controtelaio.
L’azienda sin dai primi anni si è occupata della progettazione, costruzione e realizzazione di porte di grande qualità, integrando successivamente negli anni criteri di progettazione, realizzazione e finiture all’avanguardia, trasformando uno dei prodotti migliori della natura, il legno, nel primo arredo che entra in una casa, la porta.
Il montaggio delle porte è essenzialmente eseguito in due modi: a) messa in opera diretta, che viene eseguita fissando il serramento nel vano murario opportunamente sagomato. Questo modo di operare va sempre più scomparendo a causa delle sue difficoltà intrinseche (sagomatura del vano murario) e non verrà trattato in questa scheda; b) posa in opera mediante montaggio del serramento su di un apposito supporto, la cui definizione normalizzata é controtelaio (che a seconda delle zone viene anche impropriamente chiamato falsostipite, falsinbotte, cassamatta, ecc..).
Pozzari è una grande falegnameria che si occupa di esigenze di arredamento in legno massello molto particolari, negli spazi, nelle dimensioni e nelle richieste
La Falegnameria Pozzari si occuperà di prendere le misure per montare le apposite porte o finestre.
Pozzari è una grande falegnameria che si occupa di esigenze di arredamento in legno massello molto particolari, negli spazi, nelle dimensioni e nelle richieste